E’ l’intervento che permette di aspirare il grasso in eccesso da tutte le aree del corpo tramite delle sottili cannule.
La lipodistrofia è un anomalo accumulo di grasso che si concentra in varie zone del corpo, quali il ventre, l’addome , le gambe, le cosce ed i glutei.
Spesso l’accumulo di grasso varia in base al sesso. Negli uomini nella regione dell’addome, mammelle e fianchi, invece nella donna piuttosto nei fianchi, interno ginocchia, glutei e nelle cosce.
Al termine dell’intervento, bisogna indossare una guaina contenitiva che sarà stata acquistata preventivamente, e che ha la funzione di modellare e contenere il nuovo profilo e di far riaderire i tessuti trattati.
Spesso, durante un intervento di liposuzione il grasso in eccesso che è stato aspirato viene riutilizzato per riempire ed andare ad aumentare il volume degli zigomi, il volume delle labbra, dei glutei, delle mammelle o altre zone corporee dove sia necessario.
TECNICA
Si può eseguire in anestesia locale con leggera sedazione, oppure in anestesia totale in base al volume di grasso da aspirare e dal numero di aree da trattare. Nell’intervento, si pratica un’incisione di 3 mm. attraverso la quale si introduce una sottile cannula che aspira il grasso in eccesso.Al termine dell’intervento, bisogna indossare una guaina contenitiva che sarà stata acquistata preventivamente, e che ha la funzione di modellare e contenere il nuovo profilo e di far riaderire i tessuti trattati.
LIPOFFILING O LIPOSCULTURA
L’intervento di liposcultura o lipofilling consiste nel prelevare del grasso autologo, cioè dalla stessa paziente, isolarlo tramite diverse tecniche, e poi reiniettarlo come riempitivo in altre zone del corpo.Spesso, durante un intervento di liposuzione il grasso in eccesso che è stato aspirato viene riutilizzato per riempire ed andare ad aumentare il volume degli zigomi, il volume delle labbra, dei glutei, delle mammelle o altre zone corporee dove sia necessario.